Salta al contenuto principale
  • Contatti
  • Elenco siti tematici
  • Mappa del sito
  • Accesso utente
Istituto Comprensivo Statale Bitti logo Istituto Comprensivo Statale Bitti
Scuole di Bitti, Orune, Lula e Onanì

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
    • L'istituto
    • Dove siamo
    • Dirigenza
    • Organigramma
      • Staff di direzione
      • Coordinatori di plesso
      • Schema Organigramma
      • Funzioni strumentali
      • Coordinatori di classe – Scuola primaria e Infanzia
      • Coordinatori e segretari di classe scuola secondaria
      • Commissioni
      • Nucleo di Valutazione RAV e PdM
      • Responsabili e referenti
      • Docenti
      • Personale ATA
    • Organi collegiali
      • Giunta esecutiva
      • Collegio docenti
      • Consiglio di intersezione, di interclasse, di classe
      • Rappresentanti dei genitori
    • Comitato Valutazione Docenti
    • Orario delle lezioni
    • Carta dei servizi
    • Regolamenti - Codici di comportamento
    • SICUREZZA
      • Norme Generali
      • Norme COVID-19
    • Vecchio sito dell'I.C. di Bitti
  • Offerta formativa
    • PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
    • Patto di Corresponsabilità Educativa e Regolamento di disciplina
    • Progetti
    • Calendario Scolastico
    • Piano per la Formazione dei Docenti 2016-2019
  • Risorse Didattiche
    • Grammatica valenziale
    • Modelli per la didattica I.C. Bitti
    • Materiali per sostegno, DSA e BES
    • Prove di Ingresso - esiti
    • Sostegno
    • DSA e BES
    • INVALSI
      • Prove INVALSI
      • INVALSi per DSA
      • INVALSI Scienze
    • LIM
      • LIM Smartboard
      • LIM Oliboard
      • LIM Open Software
    • Office e Design
    • Creazione Mappe
    • Matematica e Scienze
    • Arte e Grafica
    • Storia e Geografia
    • Musica - Audio - Video
    • Webware
    • Informatica e Coding
    • Utilità
    • Siti con materiali didattici
  • Segreteria - URP
    • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Orari di apertura e contatti
    • Libri di testo
    • Modulistica
    • IBAN e pagamenti informatici
    • Iscrizioni
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Codici
  • Messa a Disposizione
  • Studenti
  • Genitori
  • Personale ATA
  • Docenti

Tu sei qui

Home » Risorse Didattiche » Webware

Webware

StampaStampaSalva .pdfSalva .pdf

Webware sono dei software accessibili e utilizzabili online solitamente con un Web browser. Sono chiamati anche Applicazioni Web oppure software online.

Quelli che vi proponiamo sono servizi gratuiti in cui è sufficiente iscriversi con la propria email, oppure con il proprio account Facebook. Una volta fatto l'accesso potrete realizzare in pochissimi click presentazioni, libri, cartelloni, inviti, locandine e tanto altro.

Eccone qui alcuni fra i più significativi e utili nella scuola:


PREZI
web app per la realizzazione di presentazioni, realizzate su una tela virtuale e con un'interfaccia utente a zoom, che permette agli utenti di ingrandire e rimpicciolire le sezioni della presentazione e consente di visualizzare e navigare attraverso le informazioni in uno spazio unico bidimensionale.

 


CANVA
utilissima applicazione per creare presentazioni, infografiche, poster, collage fotografici, brochure, inviti, locandine

 


BLENDSPACE
 
consente di creare delle lezioni interattive in pochi minuti, con possibilità di inserire quiz a risposta multipla.

 


FORMATIVE
 è una piattaforma che permette di ottenere in tempo reale sul vostro PC o tablet le risposte degli studenti ad un questionario o compito online da voi predisposto.

 


STORYBIRD
piattaforma online per il Digital Storytelling che mette a disposizione bellissime immagini con le quali creare storie in formato Picture Books (multi-pagina) o Longform Books (multi-capitolo).

 

PowToon  video animati e presentazioni
 

 


 RaiScuola.Crealezioni Tool online  per la creazioni di lezioni multimediali utilizzando tutta la biblioteca della RAI. Molto facile da Utilizzare.

 

Scribaepub  piattaforma con cui potrai creare il tuo ebook in formato epub (e non solo) direttamente online, in modo veloce e intuitivo.

 


LIBER.IO
piattaforma che consente di creare, pubblicare e condividere ebook partendo da documenti depositati sul proprio account Google Drive.

 


HSTRY
 
 permette di creare delle linee del tempo multimediali. La creazione della timeline è molto semplice e si ha la possibilità di caricare audio, video, immagini e testi.

 

 


TIMELINE JS3
   per la creazione di timeline (in inglese ma semplice da usare)

 

 


ISSUU
 
 servizio web che permette di caricare documenti digitali per la visualizzazione realistica, e la loro modifica.

 


JOOMAG
 strumento web per creare e pubblicare storie multimediali, ebook, libri, riviste digitali, brochure.
 

 


MindMeister
 
web application gratuita (nella sua versione di base limitata a 3 mappe mentali) che permette di creare e gestire facilmente delle mappe concettuali. Disponibile anche una vasta libreria di mappe già pronte.

 

Text 2 Mind Map Un sito incredibilmente semplice e veloce da utilizzare per creare mappe mentali, completamente gratuito.
 


Mindmup
 applicazione web che consente la creazione di mappe mentali, con particolare attenzione agli aspetti collaborativi e multimediali.
 

Scratch  è sia un linguaggio di programmazione che una comunità online dove i ragazzi possono programmare e condividere con altri provenienti da qualunque parte del mondo i loro oggetti multimediali interattivi come ad esempio storie, giochi e animazioni.
 

MadeWithCode   raccolta di progetti per avvicinare i ragazzi alla programmazione.

 


  TINKER  
Altro tool di svluppo  per la creazione dei software multimediale tramite  programmazione degli eventi. Interfaccia simile a Scratch, offre una qualità grafica migliore. Si può creare un account per insegnanti e per la classe.

 

 

 
 QR-Code Monkey
 consente di creare e personalizzare QR (quegli strani quadratini che rappresentano un’evoluzione dei codici a barre numerici) inserendo un logo a scelta dalla galleria oppure caricando un’immagine dal proprio PC.

 

Chrome Music Lab
Chrome Music Lab  Chrome Music Lab è un sito web che rende l'apprendimento della musica più accessibile attraverso esperimenti divertenti e pratici.

banner didattica a distanza

Banner modulistica

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

banner codici disciplinari

logo PON 2014-2020

La scuola a prova di privacy - vademecum garante della privacy

Generazioni Connesse

News & RSS

  • News da siti scolastici

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura e contatti
  • Libri di testo
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici
  • Iscrizioni
  • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto

Info e Contatti

  • Via Minerva, n. 38 - 08021 Bitti (NU) 
  • Tel.: 0784 41 51 62
    Fax: 0784 41 51 62
  • E-mail: nuic85400d@istruzione.it
    PEC: nuic85400d@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 93014170919
    Codice univoco:  UFY21Z

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • AGID - Dichiarazione di accessibilità 2020
  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato da Antonio Deluigi per l'Istituto Comprensivo Statale di Bitti sul modello Drupal distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.78 del 20/01/2021 agg.15/02/2021